No products in the cart.

Mentre in Italia la vendita dei veicoli industriali meno inquinanti aumenta di anno in anno, a Stoccarda-Untertürkheim è stata da poco aperta la prima stazione Mercedes per ricaricare gli autocarri elettrici. Il gruppo Daimler-Mercedes sta dimostrando grande attenzione nei riguardi dei veicoli commerciali elettrici.
La potenza totale di questa stazione di ricarica è di 1 megawatt. La distribuzione avviene tra due colonnine da 150 kW per i furgoni e due DC fast charging, in corrente continua da 300 kW per i veicoli pesanti. L’impianto è in grado di riconoscere i mezzi della flotta di prova con un chip e autorizza automaticamente il rifornimento. Non è quindi necessario per i conducenti di camion essere in possesso di tessere o di app per smartphone e questa soluzione risulta molto pratica e innovativa.
LE TENDENZE DEI PROSSIMI ANNI NEL TRASPORTO MERCI POCO INQUINANTE
Le aziende italiane e internazionali di trasporto merci si stanno orientando sempre di più verso l’impiego di camion elettrici. La flotta dei camion elettrici Daimler Trucks ha preannunciato il lancio di 30 modelli di veicoli pesanti elettrici nei prossimi anni, con inizio consegna previsto già nel 2021. I primi due modelli saranno l’eCascadia e l’eM2.
L’alternativa ai veicoli industriali elettrici scelta da molti autotrasportatori sono i camion a metano che hanno alcuni importanti vantaggi come:
- la riduzione del 97% delle emissioni di monossido di azoto e particolato;
- gli incentivi fiscali statali;
- il risparmio in termini di acquisto di carburante;
- la possibilità di lavorare anche in periodi di divieto stabiliti dalle norme antinquinamento.
Nuove soluzioni per i camion elettrici: la ricarica notturna
Le stazioni di ricarica notturna per autocarri e autobus elettrici sono una soluzione intelligente e conveniente per rifornire di energia grandi flotte di mezzi pesanti. Il processo di ricarica avviene durante gli orari in cui la maggior parte degli autotrasportatori non lavora. Effettuare la ricarica durante la notte permetterebbe di garantire il trasporto a emissioni zero durante il giorno lavorativo seguente. Questa è senz’altro una delle opzioni su cui punterà il nostro Paese per incentivare l’utilizzo di veicoli elettrici anche nel trasporto merci.
- € 60,39 IVA inc.€ 49,50 IVA esc.
- € 199,00 IVA inc.€ 163,11 IVA esc.
- € 99,00 IVA inc.€ 81,15 IVA esc.
€ 240,22 IVA inc.€ 196,90 IVA esc.€ 89,00 IVA inc.€ 72,95 IVA esc.