Sconto 5% sul tuo 1° ordine

    

basta registrarsi alla newsletter

Offerte | Daf | Ford | Iveco | Man | Mercedes | Renault | Scania | Volvo | ADR | Rimorchi

PATENTE C DA PRIVATISTA PER CHI GUIDA UN CAMION

driver-license

Patente C da privatista - Barny Spare PartsSi può prendere la patente C da privatista? Così come per la patente B, anche per la patente C si può scegliere tra l’iscrizione all’autoscuola, dove prepararsi per la parte teorica e per quella pratica e lo studio privato della teoria. In molti infatti scelgono di ricorrere alla scuola guida solo per fare pratica di guida del camion e studiano la parte teorica da soli, sostenendo l’esame come privatisti. L’obbligo di pratica della guida con un mezzo dotato di doppi comandi comporta la necessità di prendere almeno un certo numero di lezioni presso una scuola guida.

Per prendere una CQC Merci si deve essere già in possesso della patente C. Questa è la patente professionale più richiesta perché abilita alla professione di conducente di veicoli pesanti. La patente C a sua volta si può ottenere solo se si ha già la patente B, dopo il compimento dei 21 anni.

QUANTO COSTA LA PATENTE C DA PRIVATISTA?

Il motivo per cui alcune persone scelgono di sostenere l’esame patente C studiando privatamente è il risparmio economico. L’esborso di denaro varia infatti a seconda dell’opzione che si sceglie. Il costo della patente C aumenta se si svolge l’intero programma con il sostegno dell’autoscuola. Il vantaggio è che nel corso di guida verrà fornito il materiale didattico, si verrà seguiti in caso di dubbi sulla teoria e verranno forniti spiegazioni ed esempi per chiarire i concetti. In classe spesso si effettuano simulazioni del test finale per allenarsi alle domande e risposte più frequenti dell’esame di stato. Le scuole guida poi sono in grado di predisporre esempi tipici di quiz patente camion.

D’altro canto c’è chi decide di studiare per prendere la patente C pur essendo già lavoratore e frequentare una scuola potrebbe togliere tempo. Un altro vantaggio dello studio da privatista, quindi è il risparmio di tempo.

Patente da privatista costi 2019

I prezzi per il conseguimento delle varie patenti di guida hanno subito qualche aumento negli ultimi anni. Vediamo nel 2019 la patente C che prezzo può avere:

  • si dovrà affrontare una spesa di circa 400€ se si decide di prepararsi da soli per la parte pratica. I costi comprendono la marca da bollo, il bollettino di iscrizione alla Motorizzazione Civile e il certificato medico;
  • il costo della patente C arriverà a più di 800 euro se ci si affiderà completamente ad una scuola guida.

Nel secondo caso l’importo può variare a seconda delle scuole. Alcune infatti hanno prezzi più competitivi di altre, ad esempio per le singole lezioni di guida. Può essere utile provare a confrontare i prezzi di più scuole prima di iscriversi.

COME PRENDERE LA PATENTE C DA PRIVATISTA

In caso si sia scelto di ottenere la patente per camion da privatista, ci si deve iscrivere presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile competente della propria provincia. All’Ufficio della Motorizzazione si verrà sottoposti ai controlli medici e oculistici. Nel caso della guida di un mezzo pesante è particolarmente importante avere buoni riflessi, che pertanto verranno esaminati.

Effettuati gli adempimenti burocratici e completati gli studi, si dovrà decidere in quale data sostenere l’esame teorico. Per sapere l’esame di teoria della patente quando si può fare si dovranno richiedere alla Motorizzazione le possibili date. Superato l’esame di teoria si ottiene il foglio rosa. Si prosegue con le lezioni pratiche e obbligatorie di guida con i mezzi a doppi comandi. Ed infine si sostiene l’esame finale pratico in una delle date comunicate dalla Motorizzazione.

ESAME PATENTE C DA PRIVATISTA

Patente C da privatista - Barny Spare PartsL’esame per prendere la patente per camion non varia se si studia presso una scuola o privatamente. Il test di conoscenza della teoria consiste in 40 domande e si passa se si commettono da 0 a 4 errori. L’esame di pratica per la patente C viene effettuato alla guida di un camion con doppi comandi. Durante il test di guida del camion sono presenti all’interno del veicolo sia l’istruttore che ha impartito le lezioni pratiche, sia un esaminatore. L’esame dura circa 40/45 minuti e servirà a dimostrare:

  • di conoscere le norme generali della strada e quelle specifiche che riguardano i veicoli pesanti;
  • di saper assumere un comportamento adeguato nel traffico;
  • di conoscere le procedure necessarie a rispettare i parametri di sicurezza stradale.

Ottenuta la patente C, il rinnovo è necessario ogni 5 anni fino al compimento dei 65 anni di età ed in seguito ogni 2 anni.

Categorie

includi IVAescludi IVA