Sconto 5% sul tuo 1° ordine

    

basta registrarsi alla newsletter

Offerte | Daf | Ford | Iveco | Man | Mercedes | Renault | Scania | Volvo | ADR | Rimorchi

COME COMPORRE LA PROPRIA BORSA ADR

borsa adr

Chi si occupa del trasporto di merci pericolose deve sempre avere a bordo del camion la Borsa ADR. Questo accessorio è fondamentale perché contiene al suo interno alcuni essenziali strumenti per svolgere al meglio questa delicata mansione. In base all’ADR – Agreement for Transport of Dangerous goods by Road, è obbligatorio che tale borsa contenga determinati oggetti, ritenuti indispensabili per la sicurezza dell’autotrasportatore. La normativa vigente in Italia e in Europa  richiede uno specifico equipaggiamento personale, che si può modificare ed integrare in base alle specifiche particolarità della merce che si trasporta e alle classi di pericolosità (da CL.1 a CL.9).

A COSA SERVE LA BORSA ADR?

La sezione 8.1.5 dell’ADR prescrive che ogni autocarro adibito al trasporto di merci pericolose deve essere munito di un equipaggiamento idoneo. Il conducente e altri eventuali passeggeri a bordo del camion devono avere l’opportuna protezione individuale. Risulta quindi di fondamentale importanza fare attenzione al proprio kit ADR per camion in base anche alla pericolosità specifica delle merci trasportate. L’addetto al trasporto può acquistare tutta la dotazione ADR obbligatoria anche in forma di borsa. Se non si vuole optare per l’acquisto dei singoli prodotti, questa soluzione può essere molto pratica. Le borse ADR per ogni tipo di trasporto merci pericolose si possono acquistare a prezzi competitivi su Barny Spare Parts. Queste  sono sempre fornite senza  ceppo, perché tale strumento solitamente è già presente sul camion.

COSA CI DEVE ESSERE A BORDO DEL CAMION ADIBITO AL TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE?

I veicoli industriali adibiti al trasporto in ADR devono avere a bordo un apposito cuneo blocca ruote, di grandezza direttamente proporzionale alla massa del veicolo e al diametro delle ruote. Inoltre, gli altri materiali sono indicati nelle istruzioni scritte per l’autotrasportatore (TREMCARD) in base alla merce trasportata. Il numero dell’etichetta che identifica il pericolo delle merci a bordo consente di scegliere quelli giusti. Determinati dispositivi di protezione invece sono obbligatori solo per alcune classi di pericolo. Alcuni esempi sono le maschere di evacuazione di emergenza oppure il badile antiscintilla, preferibilmente pieghevole.

COSA DEVE CONTENERE LA BORSA ADR?

L’equipaggiamento ADR deve sempre comprendere:

  • 1 paio di guanti in neoprene pesante per la protezione della mani
  • 4 batterie per torcia (2 per torcia)
  • 1 rotolo di nastro bianco e rosso per eventuali segnalazioni
  • 2 flaconi da 500 ml di soluzione salina sterile ACQ414 che servono ad effettuare eventuale lavaggio oculare di emergenza, pulizia e disinfezione della pelle che non presenti lesioni
  • due segnali di avvertimento autoportanti, utili in caso di incidenti, conformi al codice della strada
  • un indumento fluorescente come il giubbotto catarifrangente o il gilet ad alta visibilità

La borsa ADR preparata correttamente contiene tutto l’occorrente in caso di problemi o incidenti.

SANZIONI PER CHI NON HA UNA BORSA ADR A NORMA

Gli autotrasportatori di merci pericolose che, sottoposti a controlli, non risultino essere in possesso di tutto l’equipaggiamento obbligatorio per la classe di merci che trasportano, vengono sanzionati. Lo stesso avviene in caso parte dell’equipaggiamento all’interno della borsa ADR risulti scaduto o non conforme alla normativa. Le sanzioni vanno da 406 € a 1.632 € e ricadono sull’autista, sul proprietario del veicolo e sul committente.

In caso il mezzo sia trovato sprovvisto di alcuni materiali in particolare, ritenuti di fondamentale importanza, sono previste pene più severe. Chi effettua la verifica può anche sospendere la patente del conducente del camion da 2 a 6 mesi e decurtare fino a 10 punti dalla stessa.

  •  758,00 IVA inc. 621,31 IVA esc.  395,00 IVA inc. 323,77 IVA esc.
  •  578,00 IVA inc. 473,77 IVA esc.  289,00 IVA inc. 236,89 IVA esc.
  •  51,00 IVA inc. 41,80 IVA esc.  39,00 IVA inc. 31,97 IVA esc.

Categorie

includi IVAescludi IVA