No products in the cart.

Daf è una casa produttrice di automobili, veicoli industriali e veicoli militari fondata da Hub Van Doorne insieme al fratello Wimnel 1928 a Eindhoven, nei Paesi Bassi. Il nome riprende le iniziali di Van Doornes Automobilfabrieken e l’attività fu orientata sin dal principio alla fabbricazione di veicoli per il trasporto di merci. Attualmente la produzione di auto è stata abbandonata mentre il marchio è riconosciuto a livello internazionale tra i migliori per il settore degli autotrasporti con mezzi pesanti.
LA STORIA DELLA NASCITA DELL’AZIENDA DAF
Le origini della nota azienda costruttrice di camion sembrano risiedere in un fatto del tutto casuale. Van Doorne si prestò a cercare di risolvere il guasto di una valvola di una Stearns che apparteneva al proprietario di una distilleria di nome Huenges e riuscì a capirne il difetto, al contrario di altri esperti. Nacque così la partnership tra i due che diede vita alla DAF, insieme all’aiuto di quattro impiegati. Con la grande depressione degli anni trenta la Compagnia cominciò a costruire rimorchi e semirimorchi.
Nel 1933 Van Doorne decise di creare una semi-motrice dal “peso-piuma”, molto versatile e adatta a chiunque avesse avuto necessità di spostare merci. Con la creazione dello scarrabile DAF, un trattore di piccole dimensioni con una ralla, i container ferroviari potevano essere caricati e scaricati facilmente e, raggiunto il capolinea, trasportati rapidamente al destinatario. DAF divenne così uno dei primi costruttori di container stradali a livello mondiale.
LA NASCITA DEI PRIMI VEICOLI COMMERCIALI DAF
Nel settembre 1949, l’azienda costruì il primo veicolo commerciale che montava motori Diesel della Hercules o della Perkins Engines e si differenziava in tre modelli:
- il 3 tonnellate A30
- il 5 tonnellate A50
- il 6 tonnellate A60
A partire dal 1956 la Casa cominciò a occuparsi anche della creazione di motori British Leyland sotto licenza della stessa azienda, dei quali sviluppò la propria versione. In questo modo si affermò come uno dei primi produttori di camion ad utilizzare un motore turbodiesel sui veicoli industriali.
Nel 1962 DAF lanciò la linea “Eurotrailer”, una motrice con il corpo fabbricato interamente in alluminio e nella seconda metà degli anni Sessanta si affermò come leader assoluto dei costruttori di veicoli pesanti a lungo raggio.
L’internazionalizzazione del trasporto su strada originò una richiesta crescente dei mezzi fuori dall’Olanda.
La Daf e la British Leyland
Verso la metà degli anni Ottanta la casa automobilistica rafforzò la collaborazione con la British Leyland. In quegli anni la crescita dell’azienda divenne esponenziale e la Casa di Eindhoven acquistò definitivamente la British Leyland
Il successo di DAF si sviluppò nel settore del trasporto pesante e super-pesante con la realizzazione dei modelli 3300 e 3600. Il DAF 95 fu prodotto con una cabina “Space Cab” molto spaziosa, con due letti e altezza di 3900 mm.
L’ESORDIO DI DAF TRUCKS N.V.
Negli anni Novanta il mercato dei mezzi commerciali subì un collasso, soprattutto in Gran Bretagna, e l’azienda ne risentì fortemente.
Nel 1996 l’azienda americana Paccar acquistò le azioni della DAF e l’anno seguente presentò l’XF95, un camion di alto livello qualitativo destinato alle lunghe distanze, premiato come “camion dell’anno 1998”. La serie CF subì un restyling e un ammodernamento e nel 2001 incluse anche la serie adibita al trasporto medio-pesante. Con l’arrivo della serie LF, tentò di accontentare anche le esigenze del trasporto leggero oltre le 3,5 tonnellate. Seguì l’ideazione dei camion Daf XF. Questa serie con il modello XF105 diventa il “Camion dell’anno 2007”.
- € 69,78 IVA inc.€ 57,20 IVA esc.
- € 213,38 IVA inc.€ 174,90 IVA esc.
- € 279,00 IVA inc.€ 228,69 IVA esc.
- € 259,00 IVA inc.€ 212,30 IVA esc.